Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
12 giorni - 11 notti
Guida
Multilingua
Informazioni
Guide locali parlanti anche italiano
IMPORTANTE
Date le elevate altitudini a cui si arriva durante il tour (4.500 m), consigliamo questo viaggio solo a persone in buone condizioni fisiche. Prima della partenza consigliamo di consultare il proprio medico per essere sicuri di non avere controindicazioni ai viaggi ad altitudini elevate.
Gruppo
Minimo due persone nelle date indicate
Quote anche per partenze esclusive in altre date
Partenze
7, 28 Dicembre 2020
4, 18, 25 Gennaio 2021
8, 15 Febbraio 2021
8, 15 Marzo 2021
Lo stesso tour può essere organizzato anche in esclusiva per qualsiasi data di partenza, quote su richiesta.
Sistemazione
Hotel 3 e 4 Stelle
Trattamento
Prime colazioni, 3 pranzi
Voli
Inclusi i voli interni in Cile, non inclusi gli intercontinentali
1° GIORNO SANTIAGO
Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (dall’esterno), la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere bohemien di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago. Si raggiungerà infine il “Cerro San Cristobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel e pernottamento.
2° GIORNO SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 e mezza) attraversando la Cordillera Domeyko e de la Sal. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la Valle di marte (o della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Pernottamento e prima colazione nell’hotel della categoria prescelta.
3° GIORNO SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km, salendo a circa 4.500m sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.
4° GIORNO GEISER DEL TATIO – SAN PEDRO DE ATACAMA
Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama. Lungo il percorso si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Il resto della giornata è a disposizione per la visita libera del paese e del mercato artigianale.
5° GIORNO CALAMA - SANTIAGO – PUERTO MONTT – PUERTO VARAS
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza con volo per Puerto Montt con cambio di aeromobile a Santiago. Arrivo e visita di Puerto Montt e della Caleta de Angelmo. Trasferimento nella vicina cittadina di Puerto Varas e visita dei suoi splendidi viali adornati con bellissimi roseti e vista panoramica del Lago Llanquihue e del Vulcano Osorno. Pernottamento e prima colazione nell’hotel della categoria prescelta.
6° GIORNO PUERTO MONTT – FRUTILLAR – PETROHUE – PUERTO VARAS
Partenza per la visita di Frutillar: durante il tragitto si potrà ammirare l’imponenza del Vulcano Osorno e il Lago Llanquihue. Giro turistico del paese e della chiesa. Per finire sosta presso le rapide di Petrohué. Proseguimento fino al porto del Lago Todos Los Santos. Rientro in serata in Hotel.
7° GIORNO QUEMCHI - AUCAR - COLO - TENAUN – CASTRO - PUERTO VARAS
Intera giornata di escursione all’Isola di Chiloe in un percorso di circa 450 km. Nella località di Pargua, breve tratto in battello per attraversare il canale Chacao e primo approccio alla tipica architettura “chilota”. Si visiteranno i paesi di Quemchi e Aucar: in quest’ultimo si trova un impressionante ponte pedonale in legno, della lunghezza di 560 m, che collega il paese con il pittoresco cimitero locale. Si prosegue verso Colo dove si potrà ammirare una delle più tradizionali chiese dell’isola, dichiarate Patrimonio dell’Umanità. In diversi paesi, come per esempio Tenaún, si possono apprezzare le tipiche costruzioni decorate con le caratteristiche tegole di legno nativo. Il percorso comprende anche la visita della città di Castro, dove oltre alla chiesa si potranno ammirare anche le caratteristiche strutture costruite su palafitte. Incluse sosta nel Mercato d’artigianato che espone i tipici lavori in lana. Rientro a Puerto Varas in serata.
8° GIORNO PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo, trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea (pullman) per Puerto Natales. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
9° GIORNO GHIACCIAI SERRANO E BALMACEDA – PUERTO NATALES
Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Speranza. Dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Pranzo in corso di escursione. Rientro in serata a Puerto Natales.
10° GIORNO PARQUE NACIONAL TORRES DEL PAINE – PUERTO NATALES
Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti i resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini. Arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, proseguimento fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales in serata.
11° GIORNO PUNTA ARENAS - SANTIAGO
Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per l’Aeroporto di Punta Arenas. Volo per Santiago, arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel
12° GIORNO SANTIAGO
Trasferimento in tempo utile in aeroporto.
QUOTE PER PERSONA IN EURO
Partenze giornaliere
Partenze a data fissa | Hotel categoria standard |
Periodo | Quota in doppia | Quota in singola |
dal 4/1/21 al 15/3/21 | 2.850 | 3.650 |
---|
Partenze giornaliere
Partenze a data fissa | Hotel categoria superior |
Periodo | Quota in doppia | Quota in singola |
dal 4/1/21 al 15/3/21 | 3.050 | 4.060 |
---|
Le quote sono state calcolate applicando un tasso di cambio pari a 1 € = 1.17 $. La quota è soggetta ad adeguamenti valutari fino a 21 giorni prima della partenza. E’ possibile acquistare la garanzia di blocco del cambio, al costo del 2,5% della quota totale dei servizi a terra, da aggiungere alla quota di acconto
HOTEL PROPOSTI
Categoria Standard:
Santiago: Hotel Eurotel 3*S
San Pedro de Atacama: Hotel La casa de Don Tomas 3*
Puerto Varas: Bella Vista 3*
Puerto Natales: Costaustralis 4*
Categoria Superior:
Santiago: Hotel Atton El Bosque 4*
San Pedro de Atacama: Altiplanico Atacama 3*S
Puerto Varas: Radisson Puerto Varas 4*S
Puerto Natales: Remota 4*S
LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli interni in Cile in classe economica, incluso bagaglio in stiva (1pz max 20Kg per persona)
• Trasferimenti aeroporti / hotel e vv.
• Sistemazione nelle strutture indicate o similari
• Trattamento di pernottamento e prima colazione e 3 pranzi
• Guida locale parlante italiano o bilingue parlante anche italiano
• Trasferimento con bus di linea dall’aeroporto di Punta Arenas a Puerto Natales e ritorno
• Navigazione Balmaceda e Serrano servizio regolare (SIB) con guida spagnolo-inglese
• Visite ed escursioni indicate nell’itinerario
• Assicurazione medica, bagaglio, annullamento, forza maggiore, rischio Covid
• Iscrizione
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Facchinaggio
• Voli intercontinentali e relative tasse
• Tasse aeroportuali dei voli interni in cile
• Pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
• Supplementi, visite ed escursioni facoltative
NOTE:
Date le elevate altitudini a cui si arriva durante il tour (4.500 m), consigliamo questo viaggio solo a persone in buone condizioni fisiche. Prima della partenza consigliamo di consultare il proprio medico per essere sicuri di non avere controindicazioni ai viaggi ad altitudini elevate.
TERMINI DI PAGAMENTO:
All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari a:
Biglietti aerei interni in Cile (Circa € 450, soggetto a variazione)
Eventuale biglietteria aerea intercontinentale
20% delle quote rimanenti.
Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
Sudamerica|21
Sudamerica
Aggiornamento: 01/10/20 17:34