ISLANDA

Europa

Reykjavik
Geysir
Reykjavik Aurora Boreale
Gullfoss

#Pasqua a Reykjavik voli inclusi

Locandina PDF

Un breve, ma piacevole viaggio che vi permette di scoprire il fascino di questa isola all’inizio della primavera: montagne ancora innevate, campi di lava, fumanti sorgenti geotermali, senza dimenticare è il termine della stagione delle aurore, che forse potrebbero ancora apparire. Tutto senza lo stress di cambiare più volte hotel. Inclusi i voli, con i plus Lufthansa sul bagaglio: in stiva da 23Kg, bagaglio a bordo 10kg trolley standard inclusi nel biglietto

Tipologia

Viaggio individuale

Durata

6 giorni - 5 notti

Guida

Multilingua

Partenze

6 Aprile 2023

Sistemazione

Hotel 3* o 4 * a Reykjavik

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Voli

Inclusi voli Lufthansa da Milano Malpensa

1° GIORNO 6 APRILE PARTENZA

Volo da Milano Malpensa a Reykjavik Keflavik via Francoforte.
LH 247 Milano Malpensa 09:05 Francoforte 10:25
LH 856 Francoforte 11:15 Reykjavik Keflavik 12:55
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con navetta Flybus+ (fermate nei pressi degli hotel, da 100 a 350m). Pernottamenti e prime colazioni in hotel 3* o 4* centrali. (es. Centerhotel Plaza 3*, Odinsve 4* o similari)

2° - 5° GIORNO 7 – 10 APRILE REYKJAVIK – ESCURSIONI

In questi giorni sono incluse alcune escursioni ed attività, che vi prenoteremo nell’ordine indicato se così disponibili o che potrete richiedere in differente ordine. Oppure chiedeteci di personalizzare il vostro pacchetto
HOP ON-HOP OFF
Era un modo modernissimo per visitare le città in modo quasi indipendente, ormai è diventato un grande classico: si può salire e scendere dal bus presso qualsiasi fermata prestabilita, iniziare e finire dove si desidera ed interrompere il giro quante volte si vuole nella giornata, passando davanti ai punti principali della città: Harpa, Hallgrimskirkia, National Gallery ed altre ancora. Audioguide anche in italiano a cui ci si può collegare con i propri auricolari
LUCI DANZANTI
Per molti, vedere le Luci del nord è la ragione per recarsi in Islanda in inverno. Sono affascinanti, interessanti e, una volta viste, indimenticabili.
A bordo uno di nuovi autobus, dotati ad ogni sedile di tablet connessi alla rete Wi-Fi, potete guardare, ascoltare e leggere il materiale scritto e registrato in modo esperto sulle aurore e sulle stelle nei cieli artici. Ad ogni sedile troverete anche un caricabatteria USB ed una mappa astronomica.
Il team operativo ha decenni di esperienza nell’analisi dei modelli atmosferici. Verificano in dettaglio, ogni giorno, la previsione della copertura nuvolosa e della probabilità di apparizione delle aurore.
Il tour è accompagnato da una delle nostre guide appositamente addestrate, esperte ed in grado di darvi anche suggerimenti (in inglese) su come scattare al meglio le foto dello spettacolo delle luci danzanti. E’ offerto l'uso gratuito di treppiedi per fotocamera.
Ogni guida porta un binocolo astronomico per farvi provare a cercare gli astri e le costellazioni, utilizzando la mappa astronomica fornita e per vedere in modo nuovo lo spazio che ci circonda. Circa 3 ore, h 21:30 da fermate prestabilite, con audioguide in italiano a cui ci si può collegare con i propri auricolari
WHALE WATCHING
Una volta a bordo della barca da crociera troverete diverse piattaforme di osservazione all'aperto, un grande salone da interno con una caffetteria a bordo dove è possibile acquistare rinfreschi leggeri, toilettes e una stanza dove è possibile prendere in prestito una delle nostre coperte o indumenti in giornate più fredde. Una delle guide commenterà i punti di vista e sarà disponibile per voi e felice di rispondere a tutte le domande. La stagione invernale ogni anno ci sorprende con la fauna selvatica che offre. Anche il sole basso d'inverno è qualcosa da non perdere: getta un caldo bagliore sulle montagne bianche che circondano la baia e respirare l'aria fresca e fresca dell'inverno è incredibile.
Il cetaceo più comune nella zona sono le balenottere, i delfini bianchi a becco lungo e le porporine del porto. Occasionalmente si trovano altre specie tra cui le megattere, le orche, e le balene blu per citarne solo alcuni. Circa 2,5-3,5 ore, in inglese, partenza dal porto alle 9:00 o alle 13:00
CIRCOLO D’ORO
Visitate il classico e famoso Circolo d’Oro: il parco nazionale Þingvellir, importante sia da un punto di vista storico che geologico: infatti, proprio qui, dove è ben visibile e percorribile la spaccatura tra le placche continentali eurasiatica ed americana, fu istituito il primo parlamento nel 930. A breve distanza soffia il geyser Strokkur, nella località di Geysir, che ha dato il nome allo spettacolare fenomeno naturale. Successivamente Gulfoss, la “cascata d’oro”, la cui acqua cade fragorosamente in uno stretto canyon. Tornando verso la capitale, incontrate il cratere Kerið, risultato del crollo della camera magmatica del vulcano. Al suo interno un lago dal colore blu intenso, circondato dalle rocce rosse, è un esempio di eccezionale contrasto tra le grandi forze della natura: acqua e fuoco. Prima di iniziare il viaggio di ritorno a Reykjavik sostate alla Secret Lagoon per un rilassante bagno termale nella prima piscina pubblica attrezzata aperta in Islanda più di un secolo fa. Circa 9/9h30, h 8:00 oppure 10:00 da fermate prestabilite, con audioguide in italiano a cui ci si può collegare con i propri auricolari. Portare ciabatte da piscina ed asciugamano (eventualmente noleggiabile all’ingresso al costo di 1.000ISK)

6° GIORNO 11 APRILE RITORNO

Trasferimento all’aeroporto di Keflavik con servizio Flybus+ (fermate nei pressi degli hotel, da 100 a 350m). Voli per Milano Malpensa via Francoforte con Lufthansa
LH 857 Reykjavik Keflavik 13:55 Francoforte 19:25
LH 258 Francoforte 21:55 Milano Malpensa 23:05


LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli Lufthansa indicati a tariffa di gruppo fino ad esaurimento dei posti bloccati
• Tasse aeroportuali (€ 235)
• Franchigia bagaglio ammessa: un bagaglio in stiva kg23, un bagaglio in cabina (trolley standard)
• Trasferimento dall'aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa con servizio Flybus+
• Sistemazione in hotel 3* o 4* centrale a Reykjavik
• Trattamento di pernottamento e prima colazione
• Escursioni indicate con guida multilingue e dove specificato con audioguide in italiano
• Tasse locali

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Trasferimenti e parcheggi in Italia
• Facchinaggio
• Pasti non menzionati, bevande, extra in genere
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono

NOTE:Per motivi legati alle condizioni meteo, le escursioni potrebbero subire variazioni anche significative.
L’ aurora boreale è un fenomeno che avviene nel cielo dell’Islanda da settembre ad aprile, ma è visibile solo quando il cielo è limpido e privo di nubi ed in conseguenza di particolare attività solare. Come molti fenomeni naturali è effimera, ma vale la pena avere la pazienza necessaria. Poichè è un evento invernale, è necessario essere pronti ad aspettare all’aperto. E' meglio di vestire molto caldo, a strati, con buone calzature, guanti, cappello e quant'altro vi farà comodo mentre si attendete questo evento. L'aurora boreale può essere spettacolare, e per le migliori foto si consiglia di utilizzare un treppiede.

TERMINI DI PAGAMENTO:
Alla conferma è richiesto un acconto pari al totale dell’eventuale quota voli, più il 25% di quanto rimanente. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO:
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
Islanda|15
Islanda
Itinerario in versione PDF (225 Kb)
Aggiornamento: 23/03/23 10:47