PENISOLA INDIANA

Asia

@Tomas Belcik
@Suanlian Tangpua
@Jean-Pierre Dalbéra
@Francisco Anzola
@strudelt
@Honza Soukup
@Ninara
@Vela Tour Operator
@Vela Tour Operator

Tour Esperienze del Rajasthan

Locandina PDF

Un’inspiegabile diversità - dalle cime innevate alle spiagge dorate, dai templi tranquilli a feste esuberanti, non sorprende che questo paese è stato soprannominato il mondo più multidimensionale. Casa, per più di un miliardo di persone, il subcontinente è coperto con un miscuglio assortito di gruppi etnici, che si traduce in un cocktail culturale inebriante per il viaggiatore.


VISTO TURISTICO, ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO/ANNULLAMENTO INCLUSI NELLA QUOTA

Tipologia

Viaggio di gruppo a date fisse

Durata

12 giorni - 10 notti

Guida

Lingua italiana

Gruppo

Minimo 2 Persone, massimo 20 (raramente supera 10/12 partecipanti)

Partenze

9, 16, 23, 31 Maggio 2025
7, 14, 21 Giugno 2025
2, 11, 18, 25 Luglio 2025
2, 9, 16, 23 Agosto 2025
5, 12, 19, 26 Settembre 2025
4, 10, 17, 24, 31 Ottobre 2025
7, 14, 21 Novembre 2025
5, 12, 26 Dicembre 2025
9, 16, 23, 30 Gennaio 2026
6, 13, 20 Febbraio 2026
4, 14, 27 Marzo 2026

Sistemazione

Hotel 4 e 5 stelle e Heritage

Trattamento

Mezza pensione (Pernottamento e prima colazione in hotel, possibilità di aggiungere i pranzi)

Trasporti

Veicoli con aria condizionata, di dimensione adeguata al numero dei partecipanti.

Voli

Inclusi Voli intercontinentali Air India da Milano Malpensa, se disponibili. E' possibile richiedere quotazioni con voli da altri aeroporti e/o altre compagnie aeree

1° GIORNO PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza da Milano Malpensa con volo diretto Air India (se disponibile). È possibile richiedere la partenza da altre città oppure con altri voli con scalo che potrebbero essere economicamente più convenienti. La valutazione sarà fatta al momento del preventivo per la vostra data di partenza.

2° GIORNO DELHI

Arrivo all’aeroporto di Delhi e trasferimento in città (check in hotel alle 14:00, è possibile richiedere l’early check-in).
All'arrivo in albergo, sarete accolti da un caloroso ed ospitale “Benvenuto Indiano”: una cerimonia aarti, dove la fronte viene cosparsa con il tipico rosso Tika di buon auspicio. Un drink di benvenuto sarà servito a voi.
Delhi - la capitale dell'India – è una delle città in più rapida crescita della Nazione. Questa città si compone in due parti: Vecchia Delhi e Nuova Delhi. La prima fu la capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX sec. e conserva ancora oggi numerose moschee, monumenti e fortificazioni legati alla storia islamica indiana. Nuova Delhi, invece, è la città imperiale, quella che gli inglesi elessero capitale nel 1931, oggi sede di diverse ambasciate e degli uffici governativi.
Nel pomeriggio cominciate la vostra esplorazione a Old Delhi con la visita di Moschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatore Mughal, Shah Jahan nel 1656. Questa moschea è una delle più grandi al mondo – la hall principale può contenere circa 20,000 persone!
Chandni Chowk è situato nella vecchia città di Delhi e significa “piazza di luna”: è una delle più antiche aree commerciali, costruita nel XVII secolo era originariamente intersecata da canali che sono stati progettati per catturare e riflettere la luce della luna.
Esperienza - Giro in risciò per esplorare i bazaar della vecchia Delhi. Delhi è uno dei migliori esempi al mondo dove “il vecchio incontra il nuovo”. Un tour di Delhi fornirà il visitatore un'ampia esperienza per capire immediatamente i monumenti Mughal e le strutture moderne, i grattacieli e giardini sereni. Questa attività vi offre l'opportunità di sperimentare un'esperienza di viaggio unica. Il giro su un risciò di Old Delhi vi dà l’opportunita di ammirare le numerose attrazioni e suoni accattivanti che questa splendida città ha da offrire. Questo tour su risciò vi farà conoscere le radici reali del posto e vi darà un vero assaggio della città.
Esperienza - Giro a piedi per esplorare i vicoli di vecchia Delhi e Rajpath, la via delle Parate
Passate davanti a Red Fort (UNESCO World Heritage Site), costruito in mattoni di sabbia rossa da Shah Jahan nel 1648, questo magnifico monumento è disposto lungo il fiume Yamuna e ha la forma di un ottagono irregolare.
Più tardi godetevi il passaggio lungo il viale cerimoniale Rajpath, passando accanto all'imponente Rashtrapati Bhavan, all'India Gate e al Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell'arte Lutyen.
Successivamente visiteremo Raj Ghat, il memoriale costruito nella memoria di Mahatma Gandhi, Padre della Nazione. Fu un grande combattente per la libertà del nostro Paese. Raj Ghat è una semplice piattaforma di marmo nero che segna il punto in cui Gandhiji fu cremato il 31 gennaio dell'anno 1948. Il monumento reca l'epitaffio He Ram (che significa "O" Ram, traducibile anche come "O Dio"). Queste furono le ultime parole pronunciate da Gandhi ji.
Prosegue la Visita al Qutab Minar, la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è considerato il prototipo di tutti i minareti Indiani.
Infine, l’esperienza spirituale: Gurudwara Bangla Sahib era un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà dal Raja Jai Singh Amber (Jaipur) che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore Mughal Aurangzeb e che ora gode dello status di luogo sacro. La Galleria d’Arte nel seminterrato ha dipinti raffiguranti eventi storici legati alla storia Sikh. Visita della cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh.
Pernottamento e cena all’hotel Crowne Plaza Okhla / Vivanta By Taj 5*

3° GIORNO DELHI – ARUKA – MANDAWA (260Km, da 6 a 7 ore)

Dopo la colazione partenza per Mandawa nel Rajasthan attraverso la regione dello Shekhawati.

Esperienza speciale del pranzo Bajot - Lungo la strada ci sarà il pranzo e una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne indiane. Uno speciale pranzo tradizionale in stile Bajot sarà offerto nella residenza di una famiglia locale. Il cibo sarà preparato dalle dame della nobile famiglia che risiede all'interno della residenza.
Proseguimento per Mandawa.
Passeggiata nella zona storica di Mandawa per ammirare le splendide costruzioni affrescate, gli haveli, caratteristici della città. Dopo le visite si parte per Bikaner.
La città di Mandawa, fondata nella metà del XVIII secolo, era una volta una città residenziale di ricchi mercanti. Gli enormi haveli sono costruiti e decorati dai ricchi mercanti con bellissime pitture murali. Tuttavia, con il tempo, i mercanti si sono spostati verso altre aree, abbandonando le belle haveli. Però la magnificenza di questi haveli non diminuì e ora sono diventati una grande attrazione turistica della città.
Cena e pernottamento hotel Castle Mandawa, heritage

4° GIORNO MANDAWA – NAGUAR – JODHPUR (Circa 330Km, 6/7 ore)

Dopo la prima colazione si parte per Jodhpur.
Lungo il percorso sosta per la visita alla fortezza e bazaar di Nagaur. Il forte Nagaur, chiamato anche Ahhichatragarh Fort, Ahhichatragarh Fort si traduce letteralmente in "forte del cobra incappucciato", questo forte è di grande importanza storica. Questo forte fu originariamente trovato da Naagvansi Kshatriya. È interessante notare che questo forte è noto per aver assistito a molte battaglie nei secoli passati. Il forte è famoso per le sue alte mura e il grande campus. Puoi trascorrere un momento gioviale in famiglia all'interno di questo forte. Questo monumento offre ai turisti la possibilità di godere di antichi palazzi, giochi colorati di fontane, giardini lussureggianti, famosi templi con un'atmosfera pittoresca. Akbari Mahal, Deepak Mahal, Hadi Rani Mahal e Amar Singh Mahal sono le altre intuizioni in cui è possibile immergersi nel ricco patrimonio del Rajasthan. Puoi entrare in questo forte attraverso tre porte d'ingresso principali. Il primo ingresso è stato costruito per una ragione storica per proteggere i nemici. Il secondo e il terzo ingresso sono chiamati rispettivamente "Beech ka pol" e "Kacheri pol".
Chi lo desidera può fare l’esperienza del pranzo nel ristorante della fortezza.
Esperienza: l’ospedale delle mucche. Sulla strada per Jodhpur si incontra l’ospedale per le mucche fondato nel 2008 da Rao Amar Singh Rathore. La terra sacra del distretto di Nagaur è stata per secoli luogo di culto per eroi, guerrieri, adoratori delle mucche che hanno sacrificato la propria vita per la protezione delle mucche e santi che hanno praticato devozione. Qui si svolgono su larga scala, e con riconoscimento ormai mondiale, attività di cura e trattamento medico per mucche ferite e sofferenti e l’esperienza avvicina alla comprensione della sacralità dell’animale per la cultura indiana.
Arrivo a Jodhpur, cena e pernottamento al Novotel Jodhpur 4*S

5° GIORNO JODHPUR – OSIYAN – JODHPUR

La città vecchia di Jodhpur è circondata da un muro lungo 10 km, costruito circa un secolo dopo la fondazione della città. Dal forte puoi vedere chiaramente dove finisce la città vecchia e inizia la nuova. La città vecchia è un'affascinante giungla di strade tortuose di grande interesse per passeggiare. Otto porte conducono fuori dalla città murata. È una delle città più interessanti dell'India e quei pantaloni da equitazione attillati, Jodhpur, hanno preso il nome da questo locale. Il Forte Mehrangarh è disteso su una collina alta 125 metri ed è il forte più imponente e formidabile del Rajasthan.
Visita del Forte Mehrangarh (cittadella del sole) che evoca lo spirito stesso dei Rathore, il clan Rajput locale al potere. Visita i suoi vari palazzi con i loro delicati fregi e i rispettivi musei, che espongono i tesori della famiglia reale.
Visita del Jaswant Thada - A nord del Forte Mehrangarh, e collegato ad esso da una strada, Jaswant Thada è un memoriale in marmo con colonne al popolare sovrano Jaswant Singh II (1878-95), che purgò Jodhpur dai dacoit, avviò sistemi di irrigazione e diede impulso all'economia. I cenotafi dei membri della famiglia reale che sono morti dopo Jaswant sono vicini al suo memoriale; quelli che lo hanno preceduto sono ricordati da chattri a Mandore.
Esperienza - Makhania lassi.
Visita al ristorante Mishrilal per assaggiare un Makhania lassi che è un lassi tradizionale di Jodhpur con samosa - Il makhania lassi è cremoso, dolce o salato e perfetto rinfresco. Il posto più popolare a Jodhpur per provarli è il modesto Shri Mishrilal all'ingresso meridionale del mercato di Sardar.
Esperienza – Cena sulle dune
Si parte verso le dune di sabbia per un giro sulla jeep nel deserto per ammirare il tramonto nel deserto, che emette un bagliore brillante dalla sabbia del deserto. Qui si cenerà in questo magico contesto.
Rientro in hotel a Jodhpur.

6° GIORNO JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR (Circa 260Km, 6 ore)

Dopo la colazione partenza per Udaipur. Sosta per la visita al tempio di Om Banna, conosciuto come "Bullet Baba Temple", è un tempio con un retroscena insolito che si trova vicino al villaggio di Chotila. Questo è il santuario dedicato a Om Banna, un viaggiatore scomparso nel suo sito, e alla sua moto, una Royal Enfield Bullet da 350 cc. Situato a 50 km da Jodhpur e a 20 km da Pali, questo santuario è religiosamente visitato dagli abitanti dei villaggi vicini e dai devoti per pregare per un viaggio sicuro ed è un focolaio per turisti e viaggiatori per le sue origini. Questo tempio è particolarmente popolare tra gli appassionati di Royal Enfield.
Il bolide di Om Banna è racchiuso in una teca di vetro all'interno del tempio di Om Banna, che si trova sul luogo dell'incidente. C'è anche un busto di Om Banna all'interno del tempio. L'albero contro cui si è schiantato Om Banna rimane ancora nel sito, con i devoti che lo pregano insieme alla statua e alla motocicletta per garantire un viaggio sicuro attraverso l'autostrada. Ci sono centinaia di devoti dei villaggi vicini che vengono qui ogni giorno per assicurarsi di essere protetti, e si ritiene che i viaggiatori che non si fermano in questo tempio per rendere omaggio siano destinati a intraprendere un viaggio pericoloso. Alla motocicletta vengono presentate offerte sotto forma di fiori, stringhe di preghiera e alcol.
Sosta per esplorare un villaggio Rabari (pastori) che è interessante da esplorare, piccola esperienza per avvicinarsi allìIndia più tradizionale.
È un'escursione eccezionalmente bella attraverso le aspre colline boscose del Rajasthan fino ai templi Jain di Ranakpur nella Valle degli Aravalli, per vedere uno dei migliori complessi di religione Jain che è particolarmente noto per la grandiosa scala della sua architettura e per i decorati soffitti, pareti e 1444 diversi pilastri. I sacerdoti dei templi hanno fatto tutta la progettazione del tempio e le generazioni che si sono succedute stanno tuttora continuando il lavoro.
Udaipur sorge attorno alle acque turchesi dei suoi laghi ed è contornata dalle morbide colline delle Aravalli. Situata nel sud del Rajasthan, è nota per i suoi numerosi e incantevoli luoghi di interesse storico. I bianchi palazzi, gli splendidi giardini e i laghi rendono Udaipur più simile a un miraggio del deserto. Udaipur fu costruita dal Maharana Udai Singh, ed è da lui che ha preso il nome.
Cena e pernottamento a Udaipur, Bamboo Saa Resort 5*

7° GIORNO UDAIPUR

Esperienza speciale facoltativa – giro di Udaipur in bici all’alba. Iniziate la giornata insieme agli abitanti, osservandone da vicino le abitudini, senza l’interposizione di un finestrino.
Dopo la colazione, si prosegue per il giro della città di Udaipur, conosciuta anche come la città dei laghi. Visita del City Palace, che si affaccia sul Lago Pichola. Il City Palace fu costruito nel 1725 in granito e marmo con balconi filigranati, finestre decorate e lavorazione artigianale del vetro. Le mura del palazzo reale si estendono per oltre un miglio sul lato orientale del lago. All'interno del palazzo c'è un labirinto di cortili, appartamenti e saloni decorati. Le sale sono ricoperte di affreschi, esibizioni di cortei reali, mosaici in pietra e vetro e porte ornamentali e finestre dipinte. Il trono di marmo nelle stanze dell'incoronazione è stato utilizzato l'ultima volta durante il periodo Maharana Sangram Singh II (1710- 30) e nelle vicinanze si trova la Finestra del Sole installata dal Maharaja Bhim Singh (1778-1828). Questo è il simbolo divino della casata di Mewar, che fa risalire il suo lignaggio ai Surya Vansha, discendenti del Sole. Ogni palazzo all'interno è un'eccezionale creazione d'arte. Visita la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle dame reali a palazzo. Visita al Saheliyon-ki-Badi.
Nel tardo pomeriggio escursione per le visite ai templi di Nagda e Eklingji.
Nagda, la capitale abbandonata della regione di Mewar, è un antico gruppo di templi risalenti al VII secolo, situato accanto a un lago in continua espansione coperto da una foresta galleggiante di fiori di loto. La maggior parte degli edifici sono stati distrutti dai Mughal o sono stati sommersi dal lago nel corso degli anni. Tuttavia, la coppia superstite di templi del X secolo, chiamati "suocera" e "nuora", offre ancora uno sguardo mozzafiato sulla colorata storia della città. Di particolare interesse è l'area del matrimonio con i suoi quattro pilastri decorati e accuratamente scolpiti raffiguranti amanti in abbraccio, a cui le coppie dovrebbero rendere omaggio visitando il complesso. Nagda non è più un luogo di culto attivo; è di proprietà e gestito dal governo, grazie al suo status di monumento del patrimonio nazionale. Il tempio è facilmente raggiungibile da Eklingji; una tranquilla zona di contemplazione e pace, dove gli unici segni di vita sono i bambini locali che si rilassano sulle rovine e le mucche al pascolo sullo sfondo.
Eklingji è un complesso di templi di 1000 anni dedicato al dio Shiva. È solo una breve corsa dall'hotel nel villaggio vicino. È una scelta ideale per il tuo primo viaggio alla scoperta delle pratiche religiose indù, poiché il tempio di solito non è troppo affollato e in ottime condizioni. La qualità della manutenzione è dovuta al fatto che Eklingji è servito dal personale dello stesso maharana del Rajasthan, che visita il tempio ogni lunedì, nel giorno sacro di Shiva. Il complesso del tempio è costituito da un tempio principale e da altri 107 santuari per il culto delle diverse manifestazioni del dio. Il tempio centrale ospita un notevole idolo a quattro facce di Eklingji (Lord Shiva). Le quattro facce dell'idolo rappresentano Lord Shiva nelle sue quattro forme. Scolpito nel marmo nero, l'idolo è alto 3,5 piedi. Si ritiene che Eklingji sia il sovrano che presiede la regione di Mewar; quindi, il motivo per cui i suoi re sono maharaja (principi) e non maharana (re).
Rientro a Udaipur, cena e pernottamento in hotel

8° GIORNO UDAIPUR – PUSHKAR – JAIPUR (Circa 415Km, 9 ore)

Colazione molto presto e partenza per Pushkar.
Pushkar è uno dei luoghi sacri per gli indù come Varanasi. La città tempio è la sede del tempio Brahma (VIII secolo) dedicato al Dio Brahma - il creatore dell'universo. Circondata da colline su tre lati e dune di sabbia per il quarto, Pushkar costituisce un luogo affascinante e uno sfondo adatto per la fiera religiosa annuale.
Godetevi una passeggiata per le strade di Pushkar e visitate il lago sacro di Pushkar, che si crede essere stato creato dallo stesso Dio Brahma. I devoti indù credono che sia essenziale visitare Pushkar almeno una volta nella loro vita.
Proseguimento per Jaipur.
Jaipur - la capitale della provincia del Rajasthan è famosa per le sue arti e mestieri, gioielli, tessuti dipinti a mano e sculture in pietra; è uno dei migliori esempi dell'India settentrionale di una città pianificata che incarna il meglio dell'architettura Rajput e Mughal.
Arrivo, cena e pernottamento in hotel, Shahpura House, heritage

9° GIORNO JAIPUR

Il tour della città inizia con una sosta per fotografare l’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliato, progettate in modo che le signore del palazzo potessero guardare per le strade inosservate.
Esperienza spirituale: Visita al tempio Govind Devji alla cerimonia dell’Aarti, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.
La visita seguente è all’osservatorio Jantar Mantar, patrimonio dell'umanità UNESCO: un osservatorio astronomico e astrologico in pietra costruita dal Maharaja Jai Singh nel XVIII secolo!
Si prosegue per il City Palace Museum, che ha una preziosa collezione di oggetti d'antiquariato, costumi e armature del Mughal e Rajput, tra cui spade di diverse forme e dimensioni con preziosi manici cesellati.
Fuori città si visiterà il magnifico Amber Fort, salendo a bordo delle piccole fuoristrada indiane. Il forte è conosciuto per il suo stile artistico unico e mozzafiato, fondendo con maestria elementi indù e musulmani (Mughal). Visita delle camere e dei corridoi del palazzo, famoso per l'eccellenza del suo disegno. All'interno del complesso si trova Ganesh Pol, l’imponente entrata interamente dipinta con le immagini del dio dalla testa di elefante, Ganesh. Le finestre interamente forate offrono viste da diversi punti e schegge di specchi luccicanti sono incastonate tra le mura di Sheesh Mahal. Amber Fort, conosciuta anche come 'Palazzo Amer', è uno dei più famose fortezze del Rajasthan attirando intorno al 4000 a 5000 visitatori al giorno durante l'alta stagione turistica. Il nome del palazzo era arrivato dal nome della cittadina di Amer, si trova undici chilometri da Jaipur. Pittoresco perfettamente, questa residenza collinare del XVI secolo è ben conservata, ci sono grandi padiglioni e le sale che si aprono sui giardini e cortili. Anche se la costruzione principale del palazzo è iniziata nel 1592 dal Maharaja Man Singh, è stato aggiunto nel corso degli anni da governanti successivi e continuò ad essere occupato da loro fino alla fine della costruzione di Jaipur.
Inizia poi la serata piena di esperienze
Esperienza - Mercati Serali, e Arte della Vecchia Jaipur
Nel pomeriggio esplorate la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori del cibo cucinato.
Dalla sua creazione nel 1727, le famiglie reali e nobili di Jaipur abitualmente hanno frequentato gli artigiani della città. Questa tradizione continua anche oggi e di conseguenza moderno Jaipur è considerato da tanti come il capoluogo dell’artigianato in india. I metodi tradizionali sono ancora in uso per produrre gli oggetti di alta qualità. Usando le abilità che sono tramandate attraverso le generazioni, anche oggi questi artigiani possono essere visti nei quartieri della città rosa. In questa affascinante camminata potete avere l’opportunità di parlare con i locali.
Esperienza - Visita alla casa di una famiglia locale che vi insegna a cucinare “i piatti tipici della regione di Marwar e del deserto “. I piatti vengono poi consumati nella cena insieme alla famiglia.
Esperienza - Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India.
I tatuaggi all’henné, una pianta dalle qualità medicinali, sono una tradizione centenaria in India e immancabili in molte feste, sia hindu che musulmane. Tra le tante cerimonie del complesso matrimonio indiano c’è anche il rito del mehndi (henné), il mehndi rat, in cui la giovane futura sposa circondata dalle amiche e dalle donne della famiglia è tatuata con l’henné.
Non è necessario sposarsi per potere avere i tatuaggi all’henné. La maggior parte delle ragazze apprende questa arte fin dall’infanzia e in molte località turistiche potrete farvi tatuare le mani.
Ritorno in hotel per il pernottamento

10° GIORNO JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA (Circa 240Km, 6 ore)

Esperienza facoltativa: lezione privata di yoga
Lo yoga, antica pratica di benessere fisico, mentale e spirituale, è profondamente radicato nella cultura indiana. Ringiovanisci te stesso con una sessione di yoga. L’esperienza avviene prima della colazione.
Dopo la prima colazione si parte per Agra, passando per Abhaneri e Fatehpur Sikri.
Lungo il tragitto si visita Abhaneri, un villaggio nel distretto di Dausa del Rajasthan. Il luogo è molto popolare in quanto ospita un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell'India. Si ritiene che il villaggio di Abhaneri sia stato fondato da Samrat Mihir Bhoj, un re Pratihar.
Successivamente si visita Fatehpur Sikri, la città fantasma in arenaria rossa costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569, e successivamente abbandonata.
Si narra che Fatehpur Sikri, nonostante l’imperatore Akbar avesse molte mogli, non aveva figli. Andò in visita da un religioso, Sheikh Salim Chishti. Questi disse all’imperatore che avrebbe avuto tre figli maschi: la profezia si avverò in breve tempo. L’imperatore fu così impressionato dalla sequenza di lieti eventi che decise di erigere una città a Sikri per onorare il sant’uomo. La costruzione iniziò nel 1569 e divenne la capitale del Mughal, ma dopo 15 anni fu abbandonata per scarsità di acqua.
Proseguimento per Agra. Una volta era un piccolo villaggio sulle rive dello Yamuna, fu trasformato da due grandi monarchi Mughal, Akbar e suo nipote Shah Jehan, nella seconda capitale dell'Impero Mughal: Dar-ul-Khilafat, o "sede dell'Imperatore" nel XVI e XVII secolo.
Cena e pernottamento Hotel Taj Convention 5*

11° GIORNO AGRA – VRINDAVAN – DELHI (Circa 220Km, 5 ore)

La mattina presto, prima della colazione, si parte per la visita del Taj Mahal che a quest’ora sembrerà sorgere dalla foschia e cambiare più volte la tonalità di colore. Sulle pareti interne, pietre simili a gioielli creano bellissimi disegni in marmo bianco. I Mughal perfezionarono l'arte di incorporare pietre semipreziose nel marmo e il Taj è il miglior esempio di questo speciale processo chiamato pietra dura. Inizia con una lastra di marmo, di dimensioni variabili. Quindi i gioielli vengono tagliati sottilissimi e incastonati nel marmo con tale precisione che le giunture sono invisibili ad occhio nudo.
Rientro in hotel per colazione e successiva partenza per Delhi, passando per Vrindavan.
Vrindavan è una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna. Si dice che Lord Krishna abbia trascorso la sua infanzia a Vrindavan. Il nome della città deriva da Vrinda (che significa basilico) e van (che significa boschetto) che forse si riferiscono ai due piccoli boschetti di Nidhivan e Seva Kunj. Poiché Vrindavan è considerato un luogo sacro, un gran numero di persone viene qui per abbandonare la vita mondana.
La città ospita centinaia di templi del dio Krishna e Radha sparsi ovunque, i più famosi sono il tempio Banke Bihari e il famoso tempio ISKCON. L'ambiente vibrante rappresenta perfettamente la natura giocosa e benevola di Lord Krishna. Situati lungo le acque del fiume Yamuna, i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante di Vrindavan sono le principali attrazioni qui.
Proseguimento per Delhi, cena e pernottamento in hotel Crowne Plaza Okhla / Vivanta By Taj 5*

12° GIORNO DELHI

Trasferimento in aeroporto

QUOTE PER PERSONA IN EURO

Partenze giornaliere
QUOTE PER PERSONA
PeriodoQuota in doppia o triplaQuota in singola
dal 9/5/25 al 23/5/252.3502.935
dal 31/5/25 al 21/6/252.5203.125
dal 2/7/25 al 2/8/252.7403.345
dal 9/8/25 al 16/8/252.5203.125
dal 23/8/25 al 12/9/252.3502.935
dal 19/9/25 al 26/9/252.5203.125
dal 4/10/25 al 31/10/252.7953.615
dal 7/11/25 al 21/11/252.6253.450
5/12/252.7953.615
12/12/253.0153.840
26/12/252.8953.715
dal 9/1/26 al 27/3/262.6253.450
Tutte le quote sono variabili a causa della dinamicità del costo dei voli e da verificare al momento del preventivo.
Pranzi dal 2° all’ 11° giorno: € 161
Pranzo speciale all’interno della Fortezza di Nagaur: € 45
Giro panoramico su bicicletta per le vie di Udaipur: € 35
Lezione privata di Yoga: € 15
Prepagamento delle mance: € 90

LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli in classe economica (tasse incluse) alla tariffa calcolata al momento della preparazione del programma. Questa può variare in ogni momento e, di conseguenza, il costo indicato è variabile.
• Franchigia bagaglio in stiva 1 pezzo 23kg (o superiore per alcune compagnie aeree e/o alcune tariffe)
• Trasferimenti in arrivo ed in partenza a Delhi
• Assistenza durante i trasferimenti in arrivo e partenza
• Dodici pernottamenti negli hotel indicati o similari
• Mezza pensione (Prima colazione e cena in hotel)
• Una cena con lezione di cucina presso una famiglia locale a Jaipur
• Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata come segue: incluso tasse di circolazione, parcheggi a pagamento, spese di carburante e le tasse statali.
• Biglietto d’ingresso per i monumenti summenzionati nell’itinerario (per singola visita)
• Guida locale parlante Italiano per tutto il tour
• Giro in risciò nella vecchia Delhi
• Pranzo e una sosta in un villaggio rurale dove sarà possibile vedere come si svolge la vita nelle campagne Indiane
• Speciale pranzo tradizionale in stile Bajot
• Spettacolo della danza tradizionale seguito dalla cena sulle dune
• Passeggiata nel Sadar bazar di Jodhpur
• Gita nel deserto Thar sulle jeep
• Navigazione sul lago pichola
• Passeggiata nella città rossa di Jaipur
• Aarti serale nel tempio Govind Deoji a Jaipur
• Applicazione dell’henné sulle mani delle donne come piccolo ricordo dall’India
• La visita al mercato di verdure per comprare le verdure seguita dalla lezione di cucina Indiana a casa di una famiglia e cena con la famiglia
• Lezione privata di Yoga a Jaipur
• Passeggiata coloniale nel quartiere di Connaught Place
• La cena di arrivederci in un ristorante Indiano
• Le salviette umidificate
• Copriscarpe
• Il wifi durante i trasferimenti
• Una bottiglia dell’acqua in alluminio per supportare la nostra iniziativa di “ Sostenibilità ambientale “
• L’acqua durante i trasferimenti
• Quota di iscrizione
• Assicurazione multirischio annullamento, medico, bagaglio, ritardo volo, rischio Covid
• Tasse locali
• Visto di ingresso turistico max 30 giorni

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Trasferimenti e parcheggi in Italia
• Mance (90€ da consegnare alla guida il giorno d’arrivo, includono quelle per guida e autista, oltre a quelle per il facchinaggio in hotel e il servizio dei ristoranti. In alternativa il pacchetto mance è prepagabile con il saldo della pratica)
• Pasti non menzionati, bevande, extra in genere
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono

TERMINI E CONDIZIONI
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 25%, più l’eventuale del costo dei biglietti aerei. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza. Sono applicate le seguenti penali in caso di cancellazione
Voli secondo le regole della compagnia aerea utilizzata
Servizi a terra:
Cancellazione dal momento della prenotazione, fino a 40 giorni prima della partenza: 10% di penale
Cancellazione tra 39 e 29 giorni prima della partenza: 50% di penale
Cancellazione tra 28 e 10 giorni prima della partenza: 75% di penale
Cancellazione 9 o meno giorni prima della partenza: 100% di penale
L’indicazione è in giorni di calendario

ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
L’assicurazione inclusa copre tutte le spese di quarantena, di cura e di rientro sanitario fino a 1.000.000€. La franchigia per le cancellazioni che non siano causate da ricovero è del 15%. Nessuna franchigia in caso di ricovero.
L’assicurazione annullamento copre i casi di cancellazione da infezione Covid-19.
L’importo della polizza inclusa è calcolato in base al rischio statistico da parte della compagnia assicuratrice, ai viaggiatori che abbiano compiuto 67 anni al momento della prenotazione viene applicato un supplemento a partire da 55€.
India|7
Itinerario in versione PDF (664 Kb)
Aggiornamento: 22/04/25 17:01