Tipologia
Viaggio di gruppo a date fisse
Durata
6 giorni - 5 notti
Informazioni
Guida o Guida-Autista locale parlante italiano
Gruppo
Minimo 2, massimo 24 partecipanti
Partenze
29 Ottobre 2021 Posti esauriti
3 Dicembre 2021 Posti esauriti
28 Gennaio 2022 Posti esauriti
16 Marzo 2022 Posti esauriti
13 Aprile 2022 Pochi posti disponibili / Su richiesta
Sistemazione
hotel 3* stelle
Trattamento
Pernottamento, prima colazione, due cene
Trasporti
Trasferimenti da/per l'aeroporto di Reykjavik con servizio regolare
1° GIORNO REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento a Reykjavik con servizio navetta regolare di linea. Pernottamento a Reykjavik in hotel 3*
2° GIORNO REYKJAVIK
Passate la giornata visitando Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. La zona del centro è realmente a misura d’uomo ed è visitabile facilmente a piedi. E’ possibile durante la giornata aggiungere su richiesta delle escursioni supplementari, ad esempio la visita di un tunnel di lava, l’uscita in barca per l’osservazione delle balene, la caccia alle aurore in bus o in barca.
3° GIORNO PENISOLA DI SNÆFELLSNES
La penisola di Snæfellsnes nell'ovest dell'Islanda sembra una miniatura dell'intero paese. Ci sono spiagge bianche e nere, scogliere di uccelli, montagne spettacolari e crateri vulcanici. I paesaggi mozzafiato della penisola hanno catturato l'immaginazione delle persone di tutto il mondo sin da quando Jules Verne scrisse il famoso romanzo di fantascienza "Viaggio al centro della terra”; il fantastico ghiacciaio Snæfellsjökull è dove inizia il viaggio e il vulcano Stromboli in Italia è dove finisce.
Il nostro viaggio include soste ai pilastri di basalto di Gerðuberg; Búðir, un ex porto commerciale dove oggi si può vedere una bella chiesetta in legno circondata da un campo lavico; Arnarstapi, un piccolo villaggio di pescatori dove si possono ammirare le affascinanti formazioni rocciose vicino al vecchio molo e colonne di basalto di tutte le dimensioni e forme e la spiaggia nera di Djúpalónssandur. A nord della penisola passeremo lungo la riva della baia di Breiðafjörður, attraversando incantevoli villaggi di pescatori. Rientro a Reykjavik per il pernottamento.
4° GIORNO CIRCOLO D’ORO E COSTA SUD
Iniziamo viaggiando verso il Parco Nazionale di Þingvellir, un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potrete vedere gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto varie crepe e fessure nella crosta terrestre, ed è qui che è stato fondato il Parlamento islandese nel X secolo. Successivamente sul Golden Circle ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano la cascata "dorata", e dopo un breve tragitto il famoso sito geotermico di Geysir dove la sorgente termale di Strokkur espelle la sua colonna d'acqua in aria ogni 5-10 minuti. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt'intorno.
Continuiamo lungo la costa meridionale e facciamo una sosta alla cascata di Seljalandsfoss, una cascata piccola ma pittoresca dove è possibile camminare dietro il velo d’acqua se le condizioni lo consentono. Proseguendo verso Skógar daremo un'occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d'Islanda. Cena e pernottamento nell’area di Vik/Kirkjubærjarklaustur
La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell'aurora boreale che appare nel cielo invernale quando le condizioni sono giuste
5° GIORNO COSTA SUD E LA LAGUNA GLACIALE
Questa giornata è dedicata all'esplorazione del sud-est dell'Islanda. Attraversiamo le pianure di Skeiðarársandur con splendide viste sul ghiacciaio più grande d'Europa, il ghiacciaio Vatnajökull. Una volta attraversato questo vasto deserto nero, raggiungiamo lo Skaftafell National Park, una bellissima zona proprio ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, nota per la sua natura unica e l'abbondante vegetazione, come un'oasi tra il deserto nero e i ghiacciai. Se le condizioni lo consentono, faremo una breve escursione alla bellissima cascata, Svartifoss.
Ci dirigiamo più a est verso una delle attrazioni probabilmente più famose del sud dell'Islanda, la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e galleggiano sul lago. Qui ci prenderemo del tempo per passeggiare e goderci il paesaggio mozzafiato e visitare la spiaggia dove numerosi iceberg sono arrivati a riva, trasformando la spiaggia come se fosse ricoperta di diamanti. Forse anche qualche foca curiosa mostrerà la testa mentre ci guarda mentre contempliamo la zona. Rientro al nostro alloggio per un altro pernottamento.
6° GIORNO COSTA SUD
Oggi torniamo alla capitale, Reykjavík, sulla nostra strada ci fermeremo alla magnifica spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara con le sue colonne di basalto di tutte le dimensioni e forme. Da qui abbiamo una splendida vista anche sui pilastri di roccia, Reynisdrangar. La leggenda dice che i pilastri hanno avuto origine quando due troll hanno trascinato una nave a tre alberi per atterrare senza successo e quando la luce del giorno è arrivata sono diventati aghi di roccia. Dopo l’arrivo a Reykjavik, trasferimento in aeroporto con bus navetta regolare di linea.
LE QUOTE COMPRENDONO:
• Trasferimento aeroporto / hotel / aeroporto con navetta
• Tour guidato in pullman dal giorno 2 al giorno 5
• Tre pernottamenti in hotel 3* a Reykjavik, camere con bagno privato, incluse prime colazioni
• Due pernottamenti sulla costa meridionale in hotel 3* o turistico, camere con bagno privato, incluse prime colazioni e cene a tre portate
• Tasse e percentuali di servizio
• Iscrizione
• Assicurazione multirischio, con protezione annullamento e rischio Covid-19
• Compensazione ambientale
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Voli da/per l’Italia
• Tasse aeroportuali
• Pasti, bevande, extra in genere
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce le quote comprendono
NB: Per motivi legati alle condizioni meteo, le escursioni potrebbero subire variazioni anche significative.
Le camere triple sono soggette a disponibilità molto limitata, il letto aggiunto può consistere in una brandina o in un materasso adagiato a terra.
La colazione dell’ultimo giorno, in caso di rientro con voli la mattina presto, potrebbe essere servita dopo l’orario della vostra partenza. Ciò non darà diritto a rimborso.
TERMINI DI PAGAMENTO:
Alla conferma è richiesto un acconto pari al totale dell’eventuale quota voli, più il 20% di quanto rimanente. Il saldo è richiesto 30 giorni prima della partenza.
.
ASSICURAZIONE MULTIRISCHIO
La quota di iscrizione include l’assicurazione contro le penali da annullamento; indennizzo per furto, smarrimento o ritardo nella riconsegna del bagaglio; assistenza alle persone, spese mediche e di rimpatrio; indennizzo per la perdita dei servizi dovuti a overbooking o cambi dei servizi inizialmente contrattati o per rientro anticipato o perdita di coincidenze; ritardi; infortuni; responsabilità civile; fallimento dei fornitori dei servizi; eventi di forza maggiore.
L’assicurazione inclusa copre tutte le spese di quarantena, di cura e di rientro sanitario fino a 500.000€. La protezione per l’annullamento causato da infezione da Covid riscontrata prima della partenza è invece limitata a 2.000€ per pratica.
E’ possibile stipulare una polizza aggiuntiva per la copertura completa di questo rischio al costo indicativo di circa il 6% del valore della pratica.
Non è assicurabile il rischio delle chiusure delle frontiere per decisione dei governi. Vela Tour Operator rimborserà ai clienti tutto quanto sarà rimborsato dai fornitori in questo caso, al netto di una franchigia del 5%.
VELA PER L'AMBIENTE - Lascia solo le tue impronte con Vela Tour Operator
La passione per il mondo e per il nostro mestiere non può prescindere dalla responsabilità nella tutela dell'ambiente, nella conservazione delle tradizioni e nello sviluppo etico di tutte le popolazioni. Abbiamo scelto di investire su questo pianeta, accompagnateci in questo viaggio. Con nostro partner Up to You, certificato da Verified Carbon Standard, investiremo una quota del nostro guadagno per neutralizzare l’impatto del viaggio: sarete voi a scegliere su quale progetto puntare quando riceverete la “Green Card” con i documenti di viaggio.
https://app.u2y.it/brands/325/projects
Islanda|23
Islanda
Aggiornamento: 30/03/22 08:03