Tipologia
Viaggio individuale
Durata
5 giorni - 4 notti
Informazioni
A partire dal 15 Giugno 2020 è possibile l'ingresso in Islanda senza quarantena, alle seguenti condizioni:
- Tutte le persone, esclusi in nati dal 2005 in avanti, dovranno sottoporsi ad un test PCR (tampone)
- Prima della partenza è necessaria una pre-registrazione su un sito web messo a disposizione dal governo islandese
- Scaricare una app indicata dalle autorità locali
Dopo il test sarà possibile entrare subito nel territorio islandese ed iniziare la vacanza, l'esito sarà comunicato entro 24 ore tramite l'app o con messaggio sms. Eventuali persone positive saranno rintracciate tramite app o telefono per i necessari approfondimenti epidemiologici.
IMPORTANTE
Età minima richiesta per il noleggio auto: 20 anni
Partenze
Tutti i giorni
Sistemazione
Hotel 3 Stelle a Reykjavik.
Nelle altre località hotel 3 stelle o turistici o guesthouse.
Servizi privati
Trattamento
Pernottamento e prima colazione
Voli
Non inclusi
Noleggio auto
Categorie di auto indicate (o similari)
Cat A=Toyota Yaris
Cat B=Toyota Auris/Corolla
Cat P=Skoda Octavia SW 4x4
Cat I=Toyota Rav4 4x4
Cat F=Toyota Land Cruiser 4x4
Note
L’intestatario del noleggio dovrà essere uno dei guidatori ed essere in possesso carta di credito valida a lui intestata. NON sono ammesse le carte di credito elettroniche/ricaricabili. E’ facoltà della stazione di noleggio preaddebitare una somma pari alle franchigie che non vengono assicurate. Tale somma sarà rimborsata alla riconsegna del veicolo se non saranno riscontrati danni, furti e mancanze di carburante. Tutti i guidatori devono avere minimo 26 anni ed essere in possesso di patente idonea valida rilasciata da almeno un anno.
1° GIORNO: REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto e ritiro dell’auto. Pernottamento a Reykjavik, o, su richiesta, nell’area dell’aeroporto di Keflavik.
2° GIORNO CERCHIO D’ORO (Circa 270Km)
L’itinerario del giorno passa per Thingvellir, luogo del primo parlamento del mondo stabilitosi nel 930, la cascata Gulfoss, conosciuta come la regina delle cascate islandesi, la sorgente termale “Grande Geysir” e il geyser “Strokkur”, con il getto di oltre 30 metri di altezza. Proseguendo lungo le spettacolari del fiordo di Hvalfjordur si raggiunge l’area di Borgarnes e Reykholt dove si pernotta.
3° GIORNO LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES ( 100 / 200 Km)
La spettacolare penisola di Snaefellsnes si protende dalla costa direttamente verso l’oceano Atlantico come un lungo braccio teso verso l’ignoto. La penisola è un susseguirsi di crateri, campi di lava, cime innevate e ghiacciate, spiagge sabbiose, alte scogliere e piccoli graziosi villaggi. Una frastagliata catena montuosa la percorre per tutta la sua lunghezza, sovrastata dal Snaefellsjokull, un grande vulcano-ghiacciaio, dove secondo il famoso scrittore Jules Verne, vi si trova l’ingresso alle profondità della terra. Da non dimenticare la visita all’affascinante villaggio di pescatori di Stykkisholmur. Pernottamento sulla penisola di Snæfellsnes.
4° GIORNO BORGARFJORDUR ( 170 / 290 Km)
La valle di Borgarfjordur, è conosciuta come la valle delle saghe dell’Islanda occidentale. Ci sono numerosi luoghi da scoprire nella vallata: il sito storico di Reykholt; Deildatunghver, la più potente sorgente geotermale d’Europa, la cascata Hraunfossar, il cratere del vulcano Grabrok. Rientro a Reykjavik percorrendo le fantastiche rive del fiordo di Hvalfjordur. Pernottamento a Reykjavik.
5° GIORNO REYKJAVIK
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik e consegna dell’auto a noleggio.
Islanda|26
Islanda
Aggiornamento: 12/06/20 16:04